Via Cala n. 62/d, Palermo .
A pochi passi dal porto turistico della Cala in pieno cento storico a Palermo il laboratorio pasta Giglio, produttore di pasta fresca e rivenditore di pasta fresca, condimenti per pasta e pasta Ucciardone.
L’attività gestita dalla famiglia Giglio esiste da ben 30 anni.
Un’antica tradizione nell’arte di far pasta tramandata di padre in figlio, l’accurata selezione delle semole, delle materie prime, l’utilizzo di tecnologie moderne ed avanzate, una produzione completa di pasta fresca destinata a soddisfare i sapori della tradizionale cucina mediterranea e le sempre crescenti esigenze della moderna ristorazione.La pasta fresca nacque e si diffuse in regioni meno favorite dal clima caldo e secco delle coste che ne permettevano la rapida essicazione. Quest’arte divenne esclusivo appannaggio delle donne di casa, perchè facile da lavorare, ma soprattutto perchè non richiedeva supporto di macchine ed attrezzature, necessarie invece alla produzione di pasta secca.Perlomeno fino a quando non si è cominciato a fare “a macchina” anche la pasta fresca: una rivoluzione che ha permesso di fare entrare, nel tradizionale impasto, anche la semola, più difficile da lavorare con le mani. Pasta Giglio, nonostante l’utilizzo di moderne tecnologie, non ha certo perso il sapore del “fatto a mano”.
All’interno del punto vendita troverete il laboratorio ma sopratutto avrete la possibilità di acquistare la pasta fresca Giglio e condimenti per la pasta.
Qui troverete anche la pasta di grano duro di Sicilia: la pasta Ucciardone , un marchio che già dal nome riecheggia una storia di impegno sociale e legalità.
GiglioLab è un laboratorio di sperimentazione sociale, un laboratorio di sperimentazione tecnica e di sperimentazione alimentare, culturale ed educativa.La mission del nostro progetto è raccontare quattro importanti storie:
● sulle materie prime: sui grani antichi, sulla Sicilia e sulle vite degli agricoltori che li hanno
scoperti, coltivati e valorizzati;
● sul prodotto: la pasta, questo alimento così importante nel nostro immaginario da essere il
simbolo stesso del nutrimento e della convivialità, dello stare bene mangiando;
● sul luogo: l’Ucciardone è un carcere borbonico di tipo panottico, edificio di straordinaria.
potenza emotiva e oggetto di moltissime narrazioni (reali ed immaginarie);
● su chi la nostra pasta la produce: i detenuti. Ognuno di loro con una storia, unica, da
raccontare.
Il progetto “UCCIARDONE” nasce dalla visione dei fondatori dell’azienda Giglio Lab e della diettrice della Casa di Reclusione Calogero di Bona – Ucciardone di Palermo: quella di creare una nuova impresa sociale sul mercato della produzione di pasta secca di grano
duro di Sicilia all’interno del carcere.
Il marchio “Ucciardone” è un marchio registrato dalla Casa di Reclusione Calogero di Bona -Ucciardone e realizzato dalla società Coffice srl di Palermo.
Potrete acquistare la pasta UCCIARDONE presso il punto vendita.
Laboratorio di pasta fresca ,vendita di pasta fresca e di grano duro.
Sconto del 20 % pasta fresca e condimenti pasta, 10 % pasta Ucciardone per i titolari della city card.
Dove: Via Cala n. 62/d, Palermo .



