Visitare in modo autonomo una città, con i propri tempi, facendosi attrarre in maniera spontanea da palazzi, piccole vie caratteristiche, botteghe tipiche, o da qualche profumo sconosciuto è sicuramente il modo migliore per conoscere un luogo e viverlo nel migliore dei modi possibili. Se a questo aggiungi la possibilità di sapere tutto su monumenti, chiese e palazzi storici, hai la vacanza perfetta!
Questo è lo spirito del nostro Bike Tour con Audioguida per le vie di Palermo. Grazie ai percorsi sulla mappa sarete voi a scegliere il vostro personale percorso, la durata del tour, cosa vedere e dove fermarsi, scoprendo uno dei centro storici più grandi d’Europa!
Potrete entrare nel cuore degli antichi e tradizionali mercati come Ballarò, il Capo e la Vucciria, scoprire l’antico sistema viario di origine araba del centro storico, in piena autonomia, trovandovi davanti paesaggi inaspettati e scorci unici.
Tra i monumenti che potrete visitare tramite l’audioguida, vi sono quelli dell’itinerario UNESCO Arabo-Normanno, riconoscimento arrivato a Palermo nel luglio 2015 per i seguenti monumenti: la Cattedrale, il Palazzo dei Normanni, la Chiesa di San Cataldo e della Martorana.
Infopoint Via Vittorio Emanuele, 351 (Google Map)
Dal Lunedì al Sabato con i seguenti orari 9:30-13:30 / 15:30-19:30
Dopo avere acquistato il tour tramite il nostro portale potrete venire a ritirare la bici e l’audioguida presso l’Infopoint Palermo, in via Vittorio Emanuele 351, a pochi passi dalla cattedrale.
Insieme all’audioguida viene fornita una mappa della città con 10 percorsi, ideati per voi.
Lungo ciascun percorso della mappa troverete indicato un monumento o punto d’interesse a cui farà riferimento un tasto dell’audioguida.
In totale l’ audioguida propone 50 tasti che corrispondono a monumenti o punti d’interesse.
Lingue: Italiano, inglese, spagnolo e francese.
Il tour ha una durata di 8 ore
Il costo è di 25euro a persona
*Le nostre audioguide sono state ideate dalla nostra società di servizi turistici Seecily Tourism. I Contenuti sono stati scritti dalla dott.ssa Daniela Lo Secco, guida turistica autorizzata della regione Sicilia. Il supporto per le audioguide fornito da orpheogroup (http://orpheogroup.com/ ). Le traduzioni realizzate da traduttori professionisti e le registazioni da attori professionisti di orpheogrou. VIETATA LA RIPRODUZIONE.